Leggere di etologia cognitiva mi procura un immenso piacere e al contempo grandissima frustrazione. Le menti degli animali, infatti,...
Leccati un dito: senti l’adesso
Non so perché, non so da dove sia venuta. Sospetto che sia cresciuta con me, piccola all’inizio e poi...
Dalla bistecca astratta al Covid: auguri!
Bene, comincia un nuovo anno. Il lockdown, la neve che continua a cadere… Sto bene comunque. Con tanta fatica...
Dara McAnulty: il suo diario, il mio lockdown
Stamattina ho fatto un giro nei dintorni di casa. Camminavo col binocolo al collo in cerca di volatili da...
I cinghiali non rispettano il coprifuoco
Quando ho aperto la finestra di camera mia, qualche giorno fa la mattina presto, ho visto che era successo...
Tra fagiani e PIL
Mercoledì 14 ottobre, ore dieci del mattino. Sono appena tornata da una passeggiata nei dintorni di casa. Ho visto...
Comunisti col Rolex
Fa un certo effetto leggere le riflessioni di Doris Lessing (premio Nobel per la letteratura nel 2007) a proposito...
Limonov, ossia una vita di merda
Il poeta russo che preferiva i grandi negri (dal titolo italiano del suo primo romanzo, del 1979, It’s me,...
Piccoli parassiti, che non siete (stati) altro! Lettera aperta alla poetessa Patrizia Valduga
Gentile Signora Valduga, ho letto il suo intervento sul «populismo culturale» che «continua a trionfare», pubblicato l’8 agosto scorso...
Minchia, amore, l’abbiamo massacrato
Una domenica di luglio, a leggere i giornali. Piacentina d’adozione, vado oltre: mi spingo ad ascoltare l’audio «che svela»...